Il Coaching si concentra sulle possibilità future,
non sugli errori passati
(John Whitmore)
non sugli errori passati
(John Whitmore)
Percorsi di coaching in ambito Business, Sport, Life & Wellness
Benchè il mio obiettivo principale sia quello di parlare di Selezione del personale, vorrei proporre un argomento di cui mi occupo, per il quale chi vorrà chiedermi approfondimenti e specifiche notizie, potrà farlo tramite un contatto diretto.
Il coaching è un percorso in cui il coach utilizza le risorse cognitive e operative della persona affinchè possa arrivare al raggiungimento di un obiettivo prefissato.
Possiamo fare distinzione sul contesto: c'è il coaching che punta al mondo del lavoro e ad un miglioramento del rendimento, che chiameremo business coaching, ad un miglioramento della performance nello sport, che chiameremo sport coaching, ad una presa di coscienza e un raggiungimento di obiettivi in ambito personale che chiameremo life coaching, al raggiungimento di uno stato di benessere psicofisico, che comprende naturalmente in parte il raggiungimento di obiettivi di vita, che chiameremo wellness coaching.
La crescita personale, il miglioramento, è la base essenziale della definizione di coaching.
Ognuno di noi possiede delle grandi risorse pressochè inutilizzate, questo potenziale ci può aiutare a vivere la nostra vita in maniera più piena e soddisfacente se viene “scongelato”. Il compito di un coach è quello di accompagnare il proprio cliente a realizzare il progetto di crescita, facendo individuare un obiettivo e negoziando il percorso e le tappe per arrivare al raggiungimento del risultato.
Normalmente un percorso di coaching si struttura in 8/10 incontri, difficilmente di più, può capitare di meno. La durata di tali incontri è di circa un'ora e mezza.
La sede nella quale svolgo la mia attività di coach è in Piazza E. Toti 15 a Torino, tra Corso Belgio e lungo Po Antonelli, per maggiori informazioni potete contattarmi o cominciare a navigare nel sito www.magnificamente.it
Il coaching è un percorso in cui il coach utilizza le risorse cognitive e operative della persona affinchè possa arrivare al raggiungimento di un obiettivo prefissato.
Possiamo fare distinzione sul contesto: c'è il coaching che punta al mondo del lavoro e ad un miglioramento del rendimento, che chiameremo business coaching, ad un miglioramento della performance nello sport, che chiameremo sport coaching, ad una presa di coscienza e un raggiungimento di obiettivi in ambito personale che chiameremo life coaching, al raggiungimento di uno stato di benessere psicofisico, che comprende naturalmente in parte il raggiungimento di obiettivi di vita, che chiameremo wellness coaching.
La crescita personale, il miglioramento, è la base essenziale della definizione di coaching.
Ognuno di noi possiede delle grandi risorse pressochè inutilizzate, questo potenziale ci può aiutare a vivere la nostra vita in maniera più piena e soddisfacente se viene “scongelato”. Il compito di un coach è quello di accompagnare il proprio cliente a realizzare il progetto di crescita, facendo individuare un obiettivo e negoziando il percorso e le tappe per arrivare al raggiungimento del risultato.
Normalmente un percorso di coaching si struttura in 8/10 incontri, difficilmente di più, può capitare di meno. La durata di tali incontri è di circa un'ora e mezza.
La sede nella quale svolgo la mia attività di coach è in Piazza E. Toti 15 a Torino, tra Corso Belgio e lungo Po Antonelli, per maggiori informazioni potete contattarmi o cominciare a navigare nel sito www.magnificamente.it